No results found.
Domani sera, alla Festa del Pd di Poggibonsi (spazio dibattiti) alle ore 21, si parlerà anche dei cento anni dell'Istituto Tecnico commerciale e per geometri "Sallustio Bandini" di Siena nel contesto provinciale e nazionale. L'autore del volume "Il glorioso Istituto Tecnico di Siena", il giornalista Juri Guerranti, ripercorrerà la storia del "Bandini" soffermandosi sui momenti più significativi della storia italiana: dal Fascismo alla Liberazione, dal Sessantotto alla Rivoluzione informatica. Dopo la presentazione del libro, si terrà il dibattito "Studenti oggi, precari domani".
La sede distaccata della Valdelsa - Ampio spazio sarà dedicato alla nascita e al primo sviluppo della Sezione distaccata del "Bandini" (corso Ragioneria) a Poggibonsi. Nel 1960, infatti, visto il Boom economico che caratterizzava tutta la Valdelsa, c'era il bisogno di formare direttamente a Poggibonsi i futuri ragionieri per le aziende del territorio. Il "Bandini" aprì dunque una succursale che, tre anni dopo, ottenne l'autonomia diventando l'attuale "Roncalli". Nel libro di Guerranti si parla, più in generale, anche dei movimenti studenteschi che hanno caratterizzato la vita senese negli ultimi 40 anni. Spazio quindi al Sessantotto, alle riforme degli anni Settanta fino ai giorni nostri, passando per le occupazioni delle scuole senesi degli anni Novanta. L'occasione per ripercorrere, quindi, un pezzo di storia della scuola in provincia di Siena.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.