Un’esperienza irripetibile che combina il piacere delle due ruote con la scoperta di paesaggi unici al mondo come quelli della Val d’Orcia, in compagnia di un ospite d’eccezione, Gianni Bugno, due volte campione del mondo di ciclismo su strada: nel 1991 a Stoccarda e nel 1992 a Benidorm.
Domenica 14 settembre (ritrovo 8.30, partenza ore 9) toscanalibri.it organizza una ciclo-passeggiata lungo il tracciato storico della Via Francigena, tra percorsi ciclabili e strade bianche, che attraverserà San Quirico d’Orcia partendo dalla Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta per arrivare nel borgo di Vignoni. Da qui si proseguirà verso Pienza costeggiando il set del film da Oscar Il Gladiatore di Ridley Scott e la Pieve di Corsignano. Dopo aver fatto tappa alla Cappella della Madonna di Vitaleta, la ciclo-passeggiata si concluderà a Bagno Vignoni. Durante il percorso saranno effettuate tre soste durante le quali Gianni Bugno racconterà la sua storia e tante altre storie di bicicletta, da Primo Volpi a Gino Bartali.
L’iniziativa rientra nel programma della sedicesima edizione de “I Colori del Libro” (13 e 14 settembre), rassegna voluta dal Comune di San Quirico d’Orcia con il coordinamento del portale toscanalibri.it, il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Siena, Associazione Vie Francigene e Redos con la collaborazione di Librorcia e Albergo Posta Marcucci.
Partenza alle 9 da San Quirico d’Orcia, Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta (ritrovo ore 8.30). Livello di difficoltà: Medio (28 km). Tempo di percorrenza: 3 ore
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria (+39 379.1789747 – redazione@toscanalibri.it).
Noleggio biciclette: Bucci’s Garage, via dante alighieri 115, San Quirico d’Orcia. Tel +39 347 0744145
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.