No results found.
Dopo la personale del 2010 a Roma, nell’ambito di Y.E.S. / Young Exhibition Saturday, Federica Martellini torna a rappresentare la Val d’Orcia. Questa volta è un “ritorno” alla foto. Messe da parte le grafico-pittoriche “visioni ristrette” di quella mostra, con il paesaggio valdorciano colto soltanto in parte nelle sue variazioni cromatiche, ma soprattutto immaginato, evocato emozionalmente, Federica ripropone ora, con la mostra "I colori della Val d'Orcia" ospitata a partire dal 2 ottobre nella sede Pro loco di Bagno Vignoni, il campo lungo originario e ridà respiro profondo ai “suoi” paesaggi. Si riaprono gli anfratti terrosi, si rimodulano i verdi muschiosi, vibrano in fuga i tepori mattutini. La ricerca artistica di Federica Martellini oscilla tra il l’iconico fotografico e il tendenzialmente aniconico grafico-pittorico, in un processo creativo che ha il senso appunto di un respiro che ora si contrae ed ora si riespande, in un movimento incessante e vitale. Bellissime le prospettive collinari dal basso, dove il manto erboso-terroso si srotola a valle, a partire da cipressetti sentinelle, a mostrare i graffi lunghi dell’uomo. Liriche le vaporose terre valdorciane dall’alto rapite, dove le ombre leggere degli alberi incrociano le linee senza soluzione di continuità di rilievi terrosi e radure.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.