Home » I corsari e quell’attacco al Castello del Giglio, una mostra racconta secoli di battaglie e resistenza

I corsari e quell’attacco al Castello del Giglio, una mostra racconta secoli di battaglie e resistenza

12/08/2013

No results found.

Il Castello di un tempo lontano in una fedele riproduzione, quale simbolo della resistenza contro pirati e corsari. L’evento risale al novembre del 1799, quando i gigliesi “inermi e pochi di numero” ricacciarono alle loro navi oltre 2000 tunisini. Oggi, il teatro di quella battaglia si può ammirare in un plastico che ricostruisce l’antico borgo medievale con la sua cinta muraria, i trioni difensivi, la rocca pisana e le tante case arroccate e costruite sul granito.

La riproduzione visibile per la prima volta Per la prima volta visibile al Giglio, la miniatura del Castello è uno dei principali motivi d’interesse della mostra “I Corsari e la Maremma. Storie e leggende delle invasioni barbaresche”, allestita nella Rocca Pisana, a cura di Danilo Terramoccia, organizzata dal Comune di Isola del Giglio in collaborazione con la Pro Loco, per gentile concessione del Comune di Grosseto. La mostra rimane aperta sino al 22 settembre, ogni giorno (festivi inclusi) con orario 11-17.

Clicca qui per leggere l'articolo completo

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.