Home » “I giganti della montagna” di Pirandello di scena al Teatro Solvay di Rosignano il 30 marzo

“I giganti della montagna” di Pirandello di scena al Teatro Solvay di Rosignano il 30 marzo

25/03/2016

Si anticipa a mercoledì 30 marzo  (ore 21.15) e si sposta al Teatro Solvay di Rosignano Solvay  lo spettacolo della compagnia Fortebraccio teatro “I giganti della montagna” di Luigi Pirandello, adattamento e regia  Roberto Latini con Roberto Latini e musiche e i suoni di Gianluca Misiti, grazie alle quali quest'anno si è aggiudicato il prestigioso Premio Ubu.

Lo spettacolo - Accolto dalla critica e dal pubblico come uno degli spettacoli più belli e suggestivi di questa stagione teatrale italiana, acclamato come un vero “capolavoro” di rara intensità e acumeI giganti della Montagna” è il terzo dei miti moderni di Pirandello. Dopo il religioso (Lazzaro) e il sociale (La Nuova Colonia), I Giganti della Montagna è il mito dell'arte. Rappresentato postumo nel 1937, è l'ultimo dei capolavori pirandelliani ed è incompleto per la morte dell'autore.  La vicenda è quella di una compagnia di attori che giunge nelle sue peregrinazioni in un tempo e luogo indeterminati: al limite, fra la favola e la realtà, alla Villa detta "la Scalogna".  Lo spettacolo che è una produzione Fortebraccio Teatro in collaborazione con Armunia Festival Costa degli Etruschi, Festival Orizzonti, Fondazione Orizzonti d’Arte  Emilia Romagna Teatro Fondazione si avvale inoltre delle luci e direzione tecnica di Max Mugnai, video di Barbara Weigel con la realizzazione degli elementi di scena di Silvano Santinelli e Luca Baldini.

Info - Biglietti 10 euro intero, 8 euro ridotto. Info Armunia tel 0586/754202 fax 0586/754198 armunia@armunia.eu www.armunia.eu

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: