Home » “I Leaiolii”, una ricerca di Paolo Tertulliano Lombardi svela la storia di questo termine

“I Leaiolii”, una ricerca di Paolo Tertulliano Lombardi svela la storia di questo termine

02/07/2012

No results found.

Il controverso rapporto tra pie Compagnie laicali e ludiche Contrade viene investito da nuove illuminanti chiose nell’appassionata e filologica ricerca che Paolo Tertulliano Lombardi dedica al suo Leocorno. Ne è uscita da poco una prima parte, edita sotto il titolo “I Leaiolii”: il termine appare la prima volta in un verbale del 1747 e s’impone come titolo ad una piacevole fatica tesa proprio a restituire volti e voce ad un gruppo che emerse con caparbia volontà e tenace entusiasmo nel frastagliato panorama cittadino. Si sa quanto il processo di istituzionalizzazione delle Contrade debba, in epoca di Riforma cattolica post-tridentina, alle Compagnie laicali, delle quali furono sovente ricalcate pari pari usanze liturgiche e gerarchizzanti terminologie.

Clicca qui per leggere l’articolo completo nell’area scritti

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.