Home » I “Magnifici tre”, a Firenze la mostra che riunisce i codici di Lorenzo de’ Medici

I “Magnifici tre”, a Firenze la mostra che riunisce i codici di Lorenzo de’ Medici

03/09/2012

No results found.

Capolavori assoluti del Rinascimento che per la prima volta dopo cinque secoli saranno riuniti ed esposti insieme a Firenze nella mostra ''Magnifici tre. I libri-gioiello di Lorenzo de' Medici''.

Preziosi come gioielli - Fatti realizzare alla fine del Quattrocento da Lorenzo de' Medici, detto il Magnifico, come doni nuziali per le figlie Lucrezia, Luisa e Maddalena. Riccamente decorati e impreziositi da sontuose legature con ori, argenti, pietre dure e smalti policromi, questi codici sono piu' simili a gioielli che a libri da sfogliare. Oggi i codici sono gelosamente custoditi da tre diverse biblioteche: la Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, la Bayerische Staatsbibliothek di Monaco e la Rothschild Collection di Waddesdon Manor, in Inghilterra. Il manoscritto conservato da quest'ultima - classificato come MS. 16 e noto come codice Medici-Rothschild dal nome degli attuali proprietari - tornera' in Italia e sara' esposto per la prima volta.

La mostra - I codici saranno esposti nella Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze dall'11 settembre al 20 ottobre. L'inaugurazione (aperta al pubblico, ingresso libero) si terra' lunedi' 10 settembre alle ore 18.30 e vedra' la partecipazione di Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani. L'evento e' promosso dalla Biblioteca Medicea Laurenziana e da Franco Cosimo Panini Editore, con il patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.