No results found.
Formano un quadro di Unità alternativo, significativo sia come porta d’ingresso per chi viene nel nostro Paese sia come immagine dell’Italia nel mondo della cucina globale. Sono I primi piatti che hanno fatto l’Italia, racchiusi in un libro dal titolo omonimo scritto da Alessandro Falassi e pubblicato da Betti Editrice. Il volume - che sarà presentato il 21 dicembre alle ore 12 a Siena (Aula Magna Università per Stranieri di Siena) - propone venti primi piatti storici, rappresentativi della tradizione culinaria delle venti regioni italiane. Per ognuno vengono offerte note storiche, linguistiche, antropologiche. Segue una ricetta tradizionale autentica, raccolta in una versione dei nostri giorni. Insieme al curatore intervengono Alberto Scarampi di Pruney, delegato di Siena dell'Accademia Italiana della Cucina; e Massimo Vedovelli, Rettore dell'Univeristà per stranieri di Siena.
Il volume – Viste le concise dimensioni del libro, è stato scelto un piatto per regione. I criteri della scelta sono stati la tipicità, la rappresentatività, l’italianità nazional-popolare che questi piatti sono venuti a ricoprire. Ad integrare la brevità della lista dei piatti proposti, ad ogni ricetta si sono aggiunti brevi spunti per approfondimenti e indicazioni di altri primi piatti tipici di ogni regione, avallati da un’autorità indiscussa come quella dell’Accademia Italiana della Cucina, che li ha segnalati come degni di nota nei suoi repertori ufficiali. Il testo contiene scritti e testimonianze di: Alessandro Falassi, Davide Di Corato, Franco Bellino, Gabriele Masiol, Sandra Radicchi, Caterina Salamone, Simonetta Losi, Natascia Marchi, Paola Agostinelli, Luciana Mariotti, Paola Paluzzi, Marta Santopolo, Giovanna Frosini, Lucia Morgantetti, Francesca Fittipaldi, Paola Micheli, Francesca Lo Presti, Maria Assunta Furru.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.