Home » I Tre Allegri Ragazzi Morti in concerto al Sonar venerdì 12 aprile

I Tre Allegri Ragazzi Morti in concerto al Sonar venerdì 12 aprile

09/04/2013

Alessandro Sallusti

No results found.

Davide Toffolo, Luca Masseroni ed Enrico Molteni. Insieme dal 1994, più di mille concerti, sei dischi ufficiali. Siesibiscono mascherati, la loro immagine è frutto della matita di Davide Toffolo, collateralmente stimato autore e disegnatore. Sono i Tre Allegri Ragazzi Morti che con “Il giardino dei fantasmi” tour 2013 arriveranno al Sonar di Colle val d’Elsa (Siena) venerdì 12 aprile a partire dalle 22.

Il tour - Il 2013 vede un ritorno in grande stile per il gelido trio di Pordenone, che firma il suo settimo album di studio per la Tempesta Dischi: “Nel Giardino Dei Fantasmi”, un'alchimia danzante di pop-rock smaliziato, sordido songwriting all'italiana e studiate influenze etniche. Nel giardino dei fantasmi segna il ritorno discografico di Tre allegriragazzi morti. È il settimo album ufficiale della band di Pordenone e segue il fortunato Primitivi del futuro del 2010. Nel giardino dei fantasmi è stato registrato da marzo a settembre del 2012 all'Alambic Studio di Valvasone, Pordenone, per la produzione di Paolo Baldini. Dove sarà approdato il sound del trio dopo la virata reggae-dub del precedente lavoro? La risposta è distribuita in undici nuove canzoni. A detta degli stessi allegri ragazzi morti, continua il viaggio dentro la musica. Il produttore Paolo Baldini ha infatti organizzato un orizzonte sonoro inedito per il trio. È un disco folk, o etnico, così lo definiscono i ragazzi morti stessi. Un disco etnico, ma di un'etnia immaginaria. Il risultato si avvicina in qualche modo alla ritmica dei Violent Femmes (il loro celebre primo album è stato uno dei riferimenti di partenza), ma anche ad un certo tipo di Fela Kuti. I segreti dello Space Echo si fondono con le chitarre naïf di Toffolo, le architetture della musica caraibica si vestono con i giri blues imparati ascoltando innumerevoli dischi africani. Inevitabile l'influenza di un certo tipo di cantautorato italiano, non associabile alla cosiddetta musica leggera.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.