Home » “Il campo di croquet della regina”, l’esperienza di Alice Leonini al Policlinico Le Scotte di Siena

“Il campo di croquet della regina”, l’esperienza di Alice Leonini al Policlinico Le Scotte di Siena

03/04/2013

Ilaria Gaspari

No results found.

Un’opera di decorazione e illustrazione murale ispirata alla storia di Carroll, “Alice nel paese delle meraviglie”, in cui però i personaggi rappresentati non attingono al dato fantastico ma alla realtà, ovvero bambini semplici con vestine e pigiamini che giocano interpretando i ruoli della favola in contesti del tutto surreali. È da questa esperienza che nasce “Il campo di croquet della regina”, un frammento di sequenza decorativa di Alice Leonini che verrà presentato giovedì 4 aprile, alle 18, al Caffè Culturale Ventiquattr’ore, di Viale Cavour, a Siena.

L’opera - Il frammento fa parte di lavoro di grandi dimensioni, tecnicamente eclettico, che nasce per volontà dell’Associazione Insieme per i bambini e che si materializza nel 2012 negli ambulatori pediatrici dell’Ospedale le Scotte di Siena. Lo scopo infatti è quello di sostenere i piccoli interlocutori a una simbiosi immediata con ciò che vedono, il cui messaggio si diffonde tra la sequenza di immagini e ci racconta di come i sogni ci aiutino ad affrontare la realtà in situazione noiose e faticose (soprattutto per i bimbi degenti) e tramutarla in qualcosa di speciale e unico. Questo progetto continuerà il suo percorso, entro poche settimane, divenendo un libro per bambini. Nasce così “Alice negli ambulatori delle meraviglie”, edito da Betti Editrice, una pubblicazione alla quale hanno contribuito molti professionisti attivi nel IV lotto che si sono messi in gioco creando non solo un libro da leggere e guardare ma anche un’esperienza didattica con numerose pagine interattive. Questo libro oltre a essere diffuso in tutte le librerie senesi diventerà all’interno dei reparti pediatrici omaggio esclusivo per i piccoli degenti dell’ospedale, nonché strumento didattico della scuola interna.

L’autrice - Alice Leonini, senese di nascita vive e lavora come pittrice e decoratrice di interni a Siena e provincia. Dopo l’Istituto d’arte prosegue la sua formazione artistica all’Accademia di Belle Arti di Firenze e Carrara.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.