No results found.
Un'occasione imperdibile per scoprire come il fumetto possa raccontare storie di vita, arte e immaginazione, in un dialogo tra parole e immagini. Venerdì 9 maggio alle 17, la Scuola Internazionale di Comics di Firenze ospita la presentazione di due graphic novel che esplorano mondi immaginari e figure iconiche della cultura italiana. Si tratta di "Manganelli. Vita ipotetica e altre invenzioni" (Rider Comics) e "La luce e lo spazio. Un'intervista a Franco Battiato" (Feltrinelli Comics).
La serata vedrà la partecipazione degli autori Niccolò Testi e Giulio Ferrara, rispettivamente sceneggiatore e disegnatore di "Manganelli. Vita ipotetica e altre invenzioni", e di Francesco Pelosi, sceneggiatore dell'intervista originale a Franco Battiato.
L'incontro offrirà un'opportunità unica per approfondire il processo creativo e le scelte artistiche alla base di queste opere, che mescolano narrazione e illustrazione per raccontare storie straordinarie.
L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, prenotazioni via mail all’indirizzo firenze@scuolacomics.it.
L'iniziativa rientra nel Maggio dei Libri
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
No results found.
Condividi su:
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.