Sabato 20 settembre alle 16 a Lucca appuntamento a Palazzo Pfanner per la presentazione del volume “Il giardino di Palazzo Pfanner a Lucca. Storia e restauro” (Pacini Fazzi). Il volume, opera dell'architetto Giorgio Galletti, testimonia, inquadrandolo nella storia del Palazzo e del Giardino l'impegnativo intervento di restauro reso possibile grazie ad un finanziamento PNRR da parte del Ministero della Cultura, che ha restituito il giardino a lucchesi e visitatori esaltandone, filologicamente, le caratteristiche storiche e architettoniche.
Il saggio, riccamente illustrato con foto e documenti archivistici, contiene anche un contributo curato da Dario Pfanner relativo alla storia della Famiglia e in particolare alla nascita della Birreria che l'antenato Felix Pfanner volle inserire nel contesto del giardino e per la quale il progetto prevede una futura risistemazione e relativa apertura al pubblico.
Il programma prevede, dopo il saluto di Alessandro Pfanner (vice presidente AVPL) in rappresentanza della famiglia, una introduzione della presidente dell'Associazione Ville e Palazzi Lucchesi Vittoria Colonna che coordinerà l'incontro.
La presentazione del volume sarà tenuta da Maria Adriana Giusti, docente universitaria, architetta e storica, esperta nel restauro dei giardini storici italiani, autrice dell'introduzione al volume; Alberta Campitelli (vice presidente Associazione Parchi e Giardini d'Italia); Giuseppe La Mastra (coordinatore Associazione Parchi e Giardini d'Italia); e gli interventi sia di Giorgio Galletti sia di Dario Pfanner.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.