No results found.
Il nome della manifestazione deriva dal latino medievale “hasta”, ovvero bandiera, e “ludus”, cioè festa, e mira a far rivivere ai volterrani le antiche tradizioni di giochi di cui la Toscana è ricca. Stiamo parlando di “Astiludio”, ispirata ad un evento che colpì la città nell'anno 1406, quando due messaggeri portarono in città la notizia che gli alleati fiorentini avevano conquistato Pisa. La gioia dei volterrani fu tale che i due uomini vennero riempiti di doni e per festeggiare l'evento i giovani del paese dettero vita ad un'indimenticabile performance di bandiere insieme a luminare e banchetti. La rievocazione di quello spettacolo avviene ogni anno la prima domenica di settembre con un'attesa manifestazione a carattere agonistico-coreografico. La tradizione vuole che alle ore 15.15 le campane delle quattro contrade inizino a suonare e che i cortei provenienti dalle porte della città si ritrovino nella piazza centrale per dare vita al torneo. Nel frattempo, per le vie del centro storico passeggiano soldati, balestrieri, cavalieri, madonne, araldi e vessilliferi.
Info - 0588.85440 | 340.9522715 www.sbandieratorivolterra.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.