Home » Il “Metello” di Vasco Pratolini al Teatro di Rifredi di Firenze martedì 10 dicembre

Il “Metello” di Vasco Pratolini al Teatro di Rifredi di Firenze martedì 10 dicembre

06/12/2013

No results found.

In occasione del centenario della nascita di Vasco Pratolini, i Teatri d'Imbarco presenteranno al Teatro di Rifredi di Firenze, martedì 10 dicembre alle ore 21, la lettura scenica curata da Nicola Zavagli di Metello, forse il romanzo più famoso dello scrittore fiorentino, divenuto ormai un classico della nostra letteratura.

L’opera
– Il romanzo è di un'attualità impressionante: narra di cose avvenute più di cent'anni fa ma che continuano ad avvenire tutti i giorni e in ogni parte del mondo. C'è la gente che cade e muore dai cantieri edili, in Metello, mentre si costruiscono i quartieri nuovi al di là dell'Arno, ma c'è gente che continua a cadere e morire sul lavoro ogni giorno in Italia e nel mondo: quattro al giorno ogni giorno in Italia. E c'è gente che prova a stringersi l'uno all'altra per ottenere migliori e più sicure condizioni di lavoro, per ottenere il lavoro stesso, per uscire dalla miseria e dal bisogno. Le conquiste sembrano chissà che cosa e invece ogni generazione deve rifarsi ogni volta il suo cammino di progresso. Tornare agli arbori del nascente sindacato quando si formò una coscienza dei diritti del lavoro, significa ricordare lo straordinario contributo che il movimento sindacale ha dato per la crescita morale e civile dei lavoratori e per la nostra democrazia. Conoscere questo grande patrimonio di memoria e di valori che abbiamo ereditato serve a riflettere sulla nostra Storia. Diceva Primo Levi: “Amare il proprio lavoro costituisce la miglior approssimazione concreta alla felicità”.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.