Home » “Il paese dei diari”, in un libro la storia e le storie dell’Archivio diaristico di Pieve Santo Stefano

“Il paese dei diari”, in un libro la storia e le storie dell’Archivio diaristico di Pieve Santo Stefano

04/03/2016

No results found.

A sei anni di distanza dalla prima edizione, pubblicata per il 25esimo anniversario dell’Archivio, torna disponile con una nuova veste grafica e nuove foto “Il paese dei diari” (Terre di mezzo Editore) di Mario Perrotta, un volume che racconta la storia dell'Archivio diaristico di Pieve Santo Stefano ed è stato fonte di ispirazione per il Piccolo museo del diario. Il libro contiene anche un intervento di Ascanio Celestini.
 
Il volume - C’è un posto, in Toscana, dove sono custodite le storie degli italiani: è l’Archivio diaristico di Pieve Santo Stefano (Arezzo), fondato nel 1984 da Saverio Tutino, giornalista, già inviato per alcune tra le maggiori testate nazionali. Oggi i manoscritti depositati sono oltre settemila e il loro numero cresce di anno in anno. L’Archivio è un luogo unico, nato per raccogliere e conservare i diari, le memorie e gli epistolari della gente comune. Ed è proprio qui che Mario, il narratore di questo romanzo-verità, rimane inavvertitamente chiuso una notte, iniziando così un viaggio che lo porterà a incontrare, scalino dopo scalino, stanza dopo stanza, gli abitanti di questo edificio “magico”, che all’imbrunire si animano per narrare la propria storia. Per esempio quella della contadina Clelia Marchi, che scrisse la sua vita su un lenzuolo a due piazze, quella del cantoniere siciliano Vincenzo Rabito, semianalfabeta, che si chiuse in una stanza per imparare a usare la macchina da scrivere raccontandosi in oltre mille pagine, o ancora quella di Orlando Orlandi Posti, affidata a messaggi clandestini scritti dal carcere di via Tasso a Roma prima di essere fucilato alle Fosse Ardeatine.
 
Mario Perrotta - Autore, regista e interprete, lo spettacolo Italiani cìncali del 2003 lo segnala tra gli artisti più interessanti della sua generazione. Con i suoi spettacoli e i suoi progetti teatrali riceve i premi più importanti del teatro italiano: per tre volte il Premio Ubu, per due volte il Premio Hystrio. Il suo progetto triennale dedicato ad Antonio Ligabue ha ottenuto anche il Premio della Critica 2015 dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro. Il paese dei diari è il suo secondo romanzo dopo Emigranti Esprèss.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.