Home » “Il paese migliore”, l’Università di Siena ricorda Falcone e Borsellino il 23 maggio

“Il paese migliore”, l’Università di Siena ricorda Falcone e Borsellino il 23 maggio

22/05/2012

No results found.

A vent’anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, la facoltà di Scienze politiche dell’Università di Siena ha organizzato una serie di incontri sulla legalità, la competitività del sistema paese e l’effettività del diritto. Mercoledì 23 maggio alle ore 17 gli studenti del corso di Sistema Politico Italiano ricorderanno Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con letture e immagini documentarie. Alle 17.58, a venti anni esatti dall'attentato in cui persero la vita il giudice Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo e Vito Schifani, un momento di raccoglimento ricorderà tutte le vittime della violenza stragista e mafiosa.

Il paese migliore - Questo appuntamento chiude il ciclo di seminari “Il paese migliore” che ha portato alla facoltà di Scienze politiche le testimonianze di Tano Grasso, presidente della Federazione Associazioni Antiracket, Ettore Squillace Greco, sostituto procuratore della direzione distrettuale antimafia di Firenze, l'ex presidente della commissione parlamentare antimafia Luciano Violante, il presidente di Avviso Pubblico Andrea Campinoti, Leandro Cuzzocrea del nucleo di Polizia valutaria della Guardia di Finanza.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.