No results found.
Lorenzo Marcuccetti, insegnante, storico, scrittore e musicista, presenta a Forte dei Marmi (Villa Bertelli, Giardino d’inverno) venerdì 28 ottobre alle 17.30 il terzo libro, dal titolo “Deportazione – Resistenza”, di cui si compone il romanzo “Il popolo delle montagne splendenti, che farà parte della trilogia "E come casa un cielo di stelle". Nell’opera si racconta la vicenda storica del giovane Kara, pastore apuano. La trilogia è ambientata tra il 186 e il 175 a.C. e vede coinvolti i destini di tre ragazzi: il pastore apuo Kara, l'apuo-tirrena Nisjdea e il decurione Lucio Quinto Levilio. Le loro vite si intrecciano, come tela dipanata da mano sapiente, mentre intorno la situazione politica che contrappone da oltre cinquant'anni il fiero popolo dei Liguri Apuani allo strapotere di Roma, si deteriora e sembra avvicinarsi, alle soglie del 180 a.C., allo scontro finale. Una vicenda che si articola tra l'Urbe e la regione apuana (Appennino Tosco-Ligure-Emiliano, con gli scenari delle Alpi Apuane). Uno spaccato sulla storia delle nostre montagne e sul popolo che le abitava.
Info - Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.