Home » Il problema di Lucrezio. L’assolo di Stefano Mancuso apre la IV edizione di Pianeta Terra Festival

Il problema di Lucrezio. L’assolo di Stefano Mancuso apre la IV edizione di Pianeta Terra Festival

Dal 2 al 5 ottobre

Lucca

01/10/2025

È tutto pronto per la partenza della quarta edizione di Pianeta Terra, Festival ideato e organizzato da Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

L’appuntamento è per domani 2 ottobre, alle 16.30, nella Chiesa di San Francesco, quando si svolgerà l’evento inaugurale della manifestazione alla presenza del direttore scientifico Stefano Mancuso, del Presidente di Editori Laterza, Giuseppe Laterza, e del Presidente della Fondazione CRL, Massimo Marsili, oltre alle cariche istituzionali e ai vari sponsor e sostenitori della rassegna.

Sarà lo stesso Stefano Mancuso, alle 18, a rompere il ghiaccio con un Assolo dal titolo “Il problema di Lucrezio”, in cui proverà a illustrare, di fatto, il senso del titolo che quest’anno è stato dato a Festival stesso: “Sistemi instabili”. Ovvero spiegare la difficoltà di prevedere il comportamento del sistema globale in cui viviamo, ormai imprevedibile e mutevole in maniera repentina. Ogni modello con cui si cerca di descrivere il futuro, infatti, si basa su ciò che è accaduto nel passato e dovremo probabilmente abituarci e iniziare a capire come ‘navigare’ in un mondo che non riusciamo più a leggere.

Chiude il programma del primo giorno il grande concerto serale, sempre in San Francesco alle ore 21, col celebre violinista Alessandro Quarta a interpretare “I 5 elementi. Terra. Acqua, aria, fuoco, etere”, accompagnato al pianoforte da Giuseppe Magagnini e dagli archi dei Solisti filarmonici italiani.

Da venerdì 3, fino a domenica 5, la manifestazione entra nel vivo con oltre 90 eventi che chiameranno a raccolta più di 100 ospiti italiani e internazionali attraverso confronti diretti, lectio, incontri, interviste, spettacoli. E poi spettacoli e laboratori dedicati ai più piccoli e una programmazione di film, tutti ovviamente legati ai temi ambientali.

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito, senza alcuna prenotazione, e il programma integrale è disponibile su www.pianetaterrafestival.it .

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: