Home » Il Risorgimento illustrato al popolo. Conferenza in Sala delle Lupe

Il Risorgimento illustrato al popolo. Conferenza in Sala delle Lupe

Giovedì 15 maggio dalle 16.30

Siena

09/05/2025

No results found.

Una riflessione storica e artistica sulla sala Vittorio Emanuele II all'interno del Palazzo Comunale di Siena. È questo il tema della conferenza che si terrà giovedì 15 maggio alle 16.30 nella Sala delle Lupe. L'iniziativa, dal titolo “La sala Vittorio Emanuele II nel Palazzo Comunale, ovvero il Risorgimento illustrato al popolo”, è promossa dal Comune di Siena in collaborazione con il Museo Civico, la Biblioteca Comunale degli Intronati, il Coordinamento toscano per la promozione dei valori risorgimentali e il Comitato di Siena per la promozione dei valori risorgimentali.

Dopo l’introduzione di Michelina Eremita, responsabile scientifica ed Elevata qualificazione per musei e collezioni civiche del Comune di Siena, prenderanno la parola Raffaele Ascheri, presidente della Biblioteca Comunale, e Christian Satto, del Coordinamento toscano dei Comitati per i valori risorgimentali. Seguirà l’intervento della storica Laura Vigni, che proporrà una lettura critica della stagione risorgimentale senese con una relazione dal titolo “Siena protagonista del Risorgimento: la storia per immagini”, riflettendo sul processo che ha portato l’unificazione nazionale a coincidere con l’annessione al Regno sabaudo, a discapito delle aspirazioni democratiche e repubblicane.

Elisa Rubegni, direttrice del Museo Cassioli di Asciano, analizzerà la sala del Risorgimento come manifesto dell’Accademia di Belle Arti di Siena, mentre Sara Bruni, direttrice del Polo culturale Pietro Aldi di Saturnia, approfondirà il ruolo del pittore Pietro Aldi nella narrazione storica e iconografica dell’Italia unita, con una relazione dal titolo “Celebrare la storia, dipingere la cronaca: il caso di Pietro Aldi”. Un’occasione per riscoprire un luogo emblematico del Palazzo Comunale e comprendere meglio le dinamiche artistiche, politiche e ideologiche che hanno attraversato la Siena ottocentesca.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.