No results found.
Dentro l’antico Ospedale. Santa Maria della Scala, uomini, cose e spazi di vita medievale è il libro strenna, a cura di Beatrice Sordini, che la Fondazione Mps presenterà il 7 dicembre alle 18 all'interno del Santa Maria della Scala di Siena. Saranno presenti, oltre al presidente Gabriello Mancini, Gabriella Piccinni, docente di Storia Medievale dell’Università degli Studi di Siena, e la curatrice.
Il volume - Realizzato da Protagon Editori con il progetto grafico di Catoni e Associati e foto gentilmente concesse dal Laboratorio di Archeologia dei Paesaggi e di Telerilevamento e dal settore di Archeologia Medievale del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell’Università di Siena, il volume, entra a far parte della collana editoriale “Itinerari e proposte” della Fondazione Mps.
La suddivisione dell’opera – La pubblicazione si articola in due grandi sezioni: quello della struttura e della sua evoluzione e quello degli ambienti e delle loro funzioni, con lo scopo di offrire al lettore un’accurata analisi del grande complesso edilizio da due punti di vista diversi. Nella prima parte si ricostruiscono le varie fasi di evoluzione dello stabile, dalle strutture primitive alle acquisizioni, ai lavori di ampliamento, manutenzione e restauri; mentre la seconda parte è incentrata sulla conoscenza dell’aspetto quotidiano ed organizzativo della storia dell’istituzione ospedaliera che si delinea attraverso la ricostruzione della vita materiale. Alla base di questo studio c’è una meticolosa analisi della ricchissima documentazione di carattere amministrativo ed economico dell’ente. L’approccio metodologico multidisciplinare è il risultato di collaborazioni, dialoghi, confronti, incontri, scontri, tra storici, archeologi, storici dell’architettura e storici dell’arte, nell’ambito di uno ‘spazio di studio privilegiato’ che ha permesso di conoscere l’edificio in tutti i suoi aspetti. La collaborazione tra formazioni e competenze diverse, inoltre, ha reso possibile la realizzazione delle suggestive e coloratissime tavole restitutive del colle di Santa Maria e dell’edificio ospedaliero che caratterizzano questo volume, attraverso cui è possibile immaginare come si presentavano quella parte di città e l’ospedale durante i secoli centrali del medioevo.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.