No results found.
Il rapporto umano tra il pianista canadese Glenn Gould e due suoi giovani compagni di studio al Mozarteum di Salisburgo negli anni ’50 è alla base de “Il soccombente”, di scena al Teatro Poliziano di Montepulciano venerdì 15 marzo alle ore 21.15. Lo spettacolo è tratto da un celebre romanzo di Bernhard ed è una messinscena insolita perché racconta le vicende di personaggi che non sono presenti sulla scena.
Lo spettacolo – Roberto Herlitzka è il narratore di questa storia che analizza le reazioni estreme dei compagni di Glenn Gould, costretti ad abbandonare gli studi di pianoforte appena si rendono conto della superiorità del genio canadese. Quando lo sentono suonare le Variazioni Goldberg di Bach, i due non possono reggere il paragone con la sovrumana virtuosità di Gould. La riduzione di Ruggero Cappuccio si concentra su una realtà che vive fresca nella memoria, come un ricordo ricco di emozioni. La regia di Nadia Baldi reinterpreta la storia, caricandola del suo stile semplicemente ricercato, alto e asciutto. Il successo, il fallimento, le speranze, l’amore per chi si odia e l’odio per chi si ama, le creature di un passato che non passa, rivivono attraverso il corpo di Bernhard–Herlitzka con stupefacente vitalità, accanto al genio di Bach e alla presenza femminile di Marina Sorrenti.
Info – tel. 0578 757007 – 757089 | Botteghino: 1° settore: 18 euro, 2° settore: 14 euro, studenti under 25: 10 euro
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.