Home » “Il sogno di tartaruga” a Montisi il 18 agosto, teatro per bambini dal cuore dell’Africa

“Il sogno di tartaruga” a Montisi il 18 agosto, teatro per bambini dal cuore dell’Africa

17/08/2011

Un momento dell'iniziativa

No results found.

Il teatro d’attore e pupazzi animati portano in scena a Montisi le magiche atmosfere africane per insegnare ai bambini a sognare. Giovedì 18 agosto alle 21 in piazza Umberto I nella piccola frazione di San Giovanni d’Asso si apre l’undicesima edizione del Festival delle Crete Senesi con “Il sogno di tartaruga – Una fiaba africana”. Lo spettacolo per bambini della Compagnia Baule Volante (ingresso gratuito) vedrà protagonisti gli animali della savana rappresentati da pupazzi animati a vista in un racconto tutto ambientato attorno ad un albero meraviglioso nel cuore dell’Africa, un continente che tutti sogniamo, una terra che tutti immaginiamo piena di colori, suoni, ritmi e soprattutto di una natura esuberante e vitale. Ad accompagnare la scena le musiche eseguite dal vivo con strumenti africani. Per la regia di Andrea Lugli, il testo di Liliana Letterese, le musiche di Mauro Pambianchi e Stefano Sardi e i pupazzi di Chiara Bettella, Liliana Letterese e Andrea Lugli, andrà così in scena “Il Sogno di tartaruga” in uno spettacolo coinvolgente e anche ricco di significato.

La rassegna - Il Festival delle Crete Senesi con la prestigiosa direzione artistica di Flavio Albanese racchiude appuntamenti fino al 26 agosto con artisti di fama internazionale che regaleranno emozioni a turisti e cittadini negli incantevoli scenari offerti dai borghi che sorgono in questo spaccato unico della provincia senese. La forma artistica privilegiata di questa stagione sarà il teatro ma con modalità che si avvicinano al pubblico giovane, alle famiglie ed anche ai più piccoli con alcuni spettacoli appositamente dedicati loro. Il tutto per permettere al pubblico di partecipare in modo leggero e poetico, a momenti di approfondimento sociale, umano e culturale. Una piccola oasi di teatro, ecco cosa di propone l’undicesima edizione del Festival. Un percorso teatrale che è fucina di tecniche di racconto differenti, tutte a servizio della necessità dell’uomo di raccontare le proprie storie ad altri uomini: dal teatro circense al musicale, dalla narrazione ai pupazzi animati e al video racconto.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.