No results found.
Degustazioni e stand di prodotti tipici, convegni sulla filiera economica e iniziative di solidarietà. Questo e altro con la 26ª edizione "al sapor di tartufo bianco" nel cuore delle Crete Senesi, all'interno del più piccolo comune della provincia senese. Oltre ad assaggi e vendite del pregiato tubero bianco, prodotti tipici, Grana Padano Dop e Nobile di Montepulciano, previsti incontri per avvicinare al "diamante delle Crete" anche i non addetti ai lavori, grazie alle dimostrazioni di ricerca con i consigli di esperti tartufai (sabato 12 ore 14.30 e sabato 19 novembre ore 11). Nel programma la presentazione dei prodotti naturali della cooperativa "Il tartufo delle Crete Senesi", gli eventi dei produttori del Vino Orcia DOC, il concorso del pecorino ed il premio "Oneclickoneweek" per i turisti delle Crete Senesi e della Val d’Orcia. Spazio anche alla solidarietà: il Comune di San Giovanni d’Asso aderirà al progetto di Slow Food "Mille orti in Africa" (domenica 13 ore 15.45 Sala del Camino del Castello), mentre domenica 20 consegnerà il Tartufo per la pace con il conferimento della medaglia del Presidente della Repubblica Italiana (ore 17 Sala del Camino del Castello). Infine si ricorda la possibilità di raggiungere la mostra da Grosseto e Siena a bordo delle littorine d’epoca del Treno Natura (domenica 13 partenza da Siena e domenica 20 da Grosseto; info: 0577.207413 - www.ferrovieturistiche.it).
Info - 0577.718811 www.comune.sangiovannidasso.si.it www.museodeltartufo.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.