Home » Il Vangelo e l’Anticristo. Il viaggio spirituale e politico di Bernardino Ochino nel libro di Michele Camaioni

Il Vangelo e l’Anticristo. Il viaggio spirituale e politico di Bernardino Ochino nel libro di Michele Camaioni

Siena

17/06/2019

No results found.

Sarà Miguel Gotor, docente di Storia moderna all’Università degli Studi di Torino e saggista, a presentare, il prossimo 19 giugno alle ore 17,  il libro di Michele Camaioni “Il Vangelo e l’Anticristo” (Il Mulino, 2019). L’appuntamento, a ingresso libero, che si terrà nella Sala Storica della Biblioteca Comunale (via della Sapienza, 5), realizzato in collaborazione con l’Accademia degli Intronati vedrà il coordinamento di Roberto Barzanti, presidente della stessa Accademia.

Il libro - Un saggio incentrato sulla figura di Bernardino Ochino, il frate cappuccino che nel 1542, colpito da un mandato di comparizione davanti al Tribunale del Sant'Uffizio, abbandonò la Chiesa cattolica per iniziare un lungo viaggio attraverso le principali confessioni protestanti del Cinquecento. A partire dal libro di Camaioni, dedicato al periodo italiano della biografia di Ochino, Gotor si soffermerà, in particolare, sulle origini francescane della sua spiritualità, sul contributo originale da lui fornito alla nascita e alla diffusione della riforma cappuccina, sulla crisi personale e religiosa che, intorno alla seconda metà degli anni Trenta del Cinquecento, lo indusse ad abbandonare la fede cattolica, mantenendo per sempre viva dall'esilio un'interlocuzione, necessariamente polemica, con gli antichi sodali di Roma.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.