Home » Improvvisazione, a Siena cinque weekend con i seminari di TeatroJazz

Improvvisazione, a Siena cinque weekend con i seminari di TeatroJazz

15/01/2013

No results found.

A Siena cinque weekend intensivi di improvvisazione a 360 gradi. Sabato 19 e domenica 20 gennaio prendono il via i seminari di Teatrojazz, il progetto di Aresteatro in collaborazione con Fondazione Siena Jazz per la direzione artistica Francesco Burroni che nasce dalla volontà di portare avanti la ricerca sulle interazioni tra i vari linguaggi artistici che utilizzano l’improvvisazione dal vivo come strumento base del loro codice espressivo.

I seminari - I weekend intensivi bisettimanali sono rivolti principalmente ad attori, danzatori, cantanti, musicisti, performer che, completato un iter di formazione base nella propria disciplina artistica, abbiano interesse a perfezionare e completare il proprio profilo formativo professionale, esplorando la grammatica delle altre arti estemporanee e approfondendo la propria. Il progetto, promosso da Francesco Burroni (direttore artistico dell’Associazione culturale Aresteatro e della Rete nazionale del Match d’improvvisazione teatrale®), vuol mettere a frutto l’esperienza trentennale sull’improvvisazione teatrale e sulle altre arti performative estemporanee del direttore artistico, affiancando lo storico percorso formativo e di ricerca della Fondazione Sienajazz. Teatrojazz intende infatti integrare la proposta didattica dei corsi di musica, di teatro e di danza, offrendo ad allievi e insegnanti possibilità di confronto e collaborazione con artisti di altre discipline che condividono la grammatica di fondo dell’arte improvvisativa. Alla parte formativa e di ricerca si affiancherà uno spazio dedicato ad eventi performativi (jam session multidisciplinari), con i quali gli allievi avranno modo di cimentarsi nella gestione dello spettacolo di improvvisazione dal vivo.

Info - I seminari si terranno a Siena presso la Sala Lia Lipini (via Aretina 32) e la Fondazione Siena Jazz (Fortezza Medicea) nei giorni 19–20 gennaio, 2-3 e 23–24 marzo, 13–14 aprile e 4–5 maggio e avranno come docenti Francesco Burroni (teatro), Marcella Cappelletti (teatrodanza), Maria Laura Bigliazzi (improvvisazione vocale) e Alessandro Giachero (improvvisazione musicale). Per informazioni telefonare al 338 5308293, inviare una mail a info@aresteatro.it o consultare il sito www.aresteatro.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.