No results found.
Presto verranno aperti al pubblico due nuovi segmenti museali del Santa Maria della Scala. L’inaugurazione si terrà presso il Complesso museale del Santa Maria della Scala venerdì prossimo 4 marzo 2011 alle 18, alla presenza del sindaco di Siena, Maurizio Cenni, dell’assessore all’Urbanistica Fabio Minuti, del Conservatore del Santa Maria Enrico Toti e di Guido Canali, progettista e direttore dei lavori.
L'esposizione - Si tratta in primo luogo dell’esposizione dei reperti restaurati della celebre Fonte Gaia che il grande scultore senese Jacopo della Quercia scolpì per il Campo tra il 1409 e il 1419. In questo allestimento nei locali del Fienile, ai marmi originali sono stati avvicinati, per un opportuno confronto, sia i calchi tratti dalla fonte quattrocentesca, sia i modelli in gesso della copia che Tito Sarrocchi realizzò nel 1869. Nei Magazzini della Corticella invece verrà allestito Il tesoro del Santa Maria della Scala, un importantissimo gruppo di reliquie e reliquiari in oro, argento, smalti e pietre preziose, giunti all’ospedale senese da Costantinopoli nel 1359.
La mostra - All’interno del Santa Maria della Scala è in atto da tempo un importante processo di recupero promosso e fortemente voluto dall’Amministrazione comunale e sostenuto dalla Fondazione Monte Paschi. Un recupero che progressivamente trasforma l’antico ospedale in un vivace polo culturale. Da venerdì prossimo, in questa riacquisizione in progress, vengono raggiunti altri due significativi traguardi in modo da aprire alla città spazi carichi di storia, attentamente recuperati.
L'apertura - I locali, come detto, saranno inaugurati venerdì pomeriggio. La presentazione alla stampa, venerdì 4 marzo alle ore 12, presso la Cappella del Manto del Santa Maria della Scala. Saranno presenti Fabio Minuti, assessore all’Urbanistica, Guido Canali, progettista e direttore dei lavori, Tatiana Campioni, dirigente Santa Maria della Scala, Enrico Toti, Conservatore Santa Maria della Scala e un rappresentante dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.