Home » Indagini su Piero. Lectio di Carlo Ginzburg in apertura del festival Scaffali 2022

Indagini su Piero. Lectio di Carlo Ginzburg in apertura del festival Scaffali 2022

Arezzo

25/08/2022

No results found.

Un’occasione per tutti coloro che amano la pittura di Piero della Francesca e che vogliono approfondirne la conoscenza ponendola sotto una luce inattesa. Mercoledì 31 agosto alle ore 18 in piazza San Francesco ad Arezzo Carlo Ginzburg apre il festival Scaffali 2022 con una lectio a partire dal suo libro “Indagini su Piero” (Adelphi), recentemente pubblicato in una nuova edizione che vanta quaranta anni di storia e studi. Il professore si  concentrerà anche sul ciclo della Leggenda della Vera Croce, capolavoro della storia dell’arte che Arezzo custodisce. A dialogare con lui Simone Facchinetti. Intervengono il presidente della biblioteca aretina Alessandro Artini; la storica dell’arte Francesca Chieli; Gabriele Grazi della libreria La Feltrinelli Point.
 
Il volume - Nel libro che si presenta qui, quarant’anni dopo la prima edizione, Carlo Ginzburg, un non storico dell’arte, si propose di confutare sulla base di elementi esterni, legati a committenti e iconografia, la data precoce – avanzata da uno dei maggiori storici dell’arte del ’900, Roberto Longhi – di un’opera capitale come la Flagellazione di Piero. Nel caso della Flagellazione, e in generale in queste Indagini, gli elementi connessi allo stile erano, a differenza di quelli esterni, ignorati – ma solo in apparenza, perché veniva ripetutamente esaminato un dato di convergenza (o di frizione) tra gli uni e gli altri: la cronologia. Si tratta dunque di un libro che discute con gli storici dell’arte (che l’hanno criticato, talvolta con asprezza).
 
L’autore - Carlo Ginzburg ha insegnato storia all’Università di Bologna, a UCLA, alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Di lui Adelphi ha pubblicato Paura reverenza terrore (2015), Nondimanco (2018), La lettera uccide (2021) e nuove edizioni di Storia notturna (2017), Il formaggio e i vermi (2019), I benandanti (2020). Apparso nel 1981 e arricchito di quattro Appendici nel 1994, Indagini su Piero è qui accompagnato da un’inedita Postfazione.
 
 
 

 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.