No results found.
Ci siamo, sta per esaurirsi il conto alla rovescia per Inferno (Mondadori), il nuovo annunciato bestseller di Dan Brown, che sarà nelle librerie domani, 14 maggio, ma che – già prima dell’uscita - è già in testa alle classifiche dei libri più venduti negli store on-line. Anche nel circuito tradizionale le prenotazioni dei librai hanno superato le aspettative dell'editore che ha dovuto rispondere con una prima tiratura record di oltre 600mila copie. In attesa del libro – e in attesa soprattutto dell’incontro che l’autore terrà con i lettori a Firenze il 6 giugno e a Pietrasanta (Lucca) il 7 - i lettori possono cimentarsi con l'App gratuita “Inferno Puzzle Game” disponibile per Ios e Android che mette in palio un incontro con Dan Brown e quattro tablet Kobo Arc.
Il volume - Una bolgia infernale in un pozzo senza fondo dove aleggia ''una donna velata'', che corre verso un fiume rosso di sangue in cui sono immersi corpi in agonia vittime di violenze inimmaginabili. E' l'incubo dal quale si risveglia di colpo Robert Langdon, ricoverato in un ospedale italiano, nell'incipit di “Inferno”. Langdon si risveglia stordito e ferito in un reparto dove viene curato dal dottor Marconi, che chiede l'aiuto ad una sua assistente, l'interprete Sienna Brooks, per parlare in inglese con il paziente. Il mistero di “Inferno”, che giunge dieci anni dopo il successo mondiale de “Il Codice da Vinci” (80 milioni di copie vendute in tutto il mondo), sarà svelato, dunque, tra poche ore. Nel nuovo libro Dan Brown ha mescolato in modo magistrale ancora una volta storia, arte, codici e simboli, con un richiamo esplicito alla prima cantica della “Divina Commedia” di Dante Alighieri, che peraltro compare sulla copertina del volume sullo sfondo di Firenze con in bella vista la cupola del Duomo. Robert Langdon, il professore di storia dell'arte simbologia di Harvard già protagonista degli altri bestseller dell'autore, è il protagonista di un'avventura che si svolge in Italia, incentrata su uno dei capolavori più complessi e abissali della letteratura di ogni tempo: l'Inferno dantesco. Langdon combatte contro un terribile avversario e affronta un misterioso enigma che lo proietta in uno scenario fatto di arte classica, passaggi segreti e scienze futuristiche. Addentrandosi nelle oscure pieghe del poema dantesco, Langdon si lancia alla ricerca di risposte e deve decidere di chi fidarsi prima che il mondo cambi irrimediabilmente.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.