Home » “Klikka” e racconta l’immigrazione, al via il concorso social per ragazzi

“Klikka” e racconta l’immigrazione, al via il concorso social per ragazzi

26/11/2013

No results found.

L’immigrazione negli occhi e nelle parole dei ragazzi” è questo il titolo del concorso lanciato dalla delegazione Cesvot di Siena e rivolto ai ragazzi delle scuole superiori del territorio senese (dal 2° al 5° anno). L’obiettivo dell’iniziativa è quello di invitare i giovani studenti a raccontare, attraverso l’utilizzo dei social network, cosa per loro rappresenta il fenomeno dell’immigrazione giovanile rispetto ai contesti sociali ed educativi che li coinvolgono, come la scuola, i luoghi di aggregazione, i centri sportivi e le compagnie di amici.

Racconti social - Per raccontare il proprio punto di vista su questo tema i ragazzi avranno a diposizione due diversi strumenti: Instagram e Twitter. I candidati potranno concorrere presentando una singola opera a scelta tra una fotografia o un elaborato scritto/tweet di 140 caratteri oppure presentando due opere di categoria diversa (una fotografia + un elaborato scritto). Le opere fotografiche dovranno essere pubblicate sulla pagina concorsoklikka di Instagram con una breve didascalia, mentre gli elaborati scritti/tweet (max 140 caratteri) su Twitter @concorsoklikka. Le informazioni sul concorso saranno inoltre pubblicate sulla pagina Facebook di Pluraliweb Mensile Cesvot.

Modalità di partecipazione - Per partecipare i concorrenti potranno inviare la loro opera, dopo aver compilato e inviato il modulo di iscrizione all’indirizzo di posta elettronica concorsoklikka@gmail.com entro e non oltre il 10 dicembre, agli account dei social network del concorso, previa iscrizione al concorso da scaricare sul sito www.cesvot.it.

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-language:EN-US;}

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.