Dopo la pausa estiva, l'11 settembre dalle 9 alle 13 in piazza della Vittoria a Empoli, torna l'appuntamento in calendario ogni secondo sabato del mese. Copiosa la varietà dei prodotti: frutta e ortaggi di stagione, anatre, conigli, zafferano, olio extra vergine di oliva, vino, miele, legumi, pasta, riso, pane, salumi, formaggi, carne, succhi e confetture di frutta. Delle 40 aziende agricole, la gran parte proviene dal Circondario Empolese-Valdelsa: come ad esempio la Fattoria di Piazzano di Empoli e la tenuta 'Bacco a Petroio' di Vinci, entrambe produttrici di vini di qualità. Quanto ai formaggi, c'è l'azienda Casanova di Barberino Valdelsa, apprezzata per la ricotta preparata con l'utilizzo del lattice di fico, mentre l'emiliana fattoria Fiori di Vetto d'Enza (Reggio Emilia) espone il prezioso parmigiano-reggiano. Il Ruscello, che dal 1994 ha un allevamento di suini di pura razza cinta senese ed aderisce al Consorzio di tutela del suino cinto toscano Dop, propone prosciutto, salcicce, salame, lardo e tanto altro ancora.Non manca, poi, una ricca esposizione di piante e fiori ed uno spazio per la vendita di animali da cortile, fra cui la rinomata razza dei polli del Valdarno.
Info - 057176303 | 0571757815 mercatale@comune.empoli.fi.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.