No results found.
Il prossimo appuntamento della rassegna sulla letteratura del ‘900 a Palazzo Blu (Pisa), domenica 30 aprile in auditorium, ha per protagonista il romanzo "L’Agnese va a morire" di Renata Viganò, presentato da Elena Santagata, assegnista di ricerca all’Università di Bari, con letture dal testo a cura di Elisa Proietti. Scorrendo l’elenco degli studi su "L’Agnese va a morire", colpisce il disinteresse della critica rispetto a uno dei romanzi della Resistenza che meglio incarna il risentimento collettivo di fronte all’offesa dell’invasione. L’indifferenza è stata causata sia dalle riserve in anni che esigevano tonalità meno polemiche sia, sul fronte letterario, dalla condanna verso una scrittrice ritenuta troppo popolare e improvvisata. Tuttavia, "L’Agnese va a morire" costituisce una delle prove più interessanti della narrativa resistenziale. Tramite l’analisi di alcuni passi, l’incontro in auditorium intende proporre una panoramica sulla genesi del romanzo, arricchita dalla recente scoperta di un racconto preparatorio inedito, e sull’importanza che esso ricopre nella letteratura del Novecento.
La rassegna - Il ciclo dedicato alla letteratura italiana del ‘900, è curato da Maria Cristina Cabani e Alberto Casadei. Si tratta di incontri in auditorium a Palazzo Blu di racconto e analisi di romanzi italiani considerati classici della letteratura e ambientati durante il Ventennio, evento ricordato anche attraverso la mostra fotografica Immagini dal Ventennio. Pisa e il regime fascista (1922-1943), in corso fino al 1 Maggio. Gli eventi sono a ingresso libero, con inizio alle ore 11.
Info - È consigliata la prenotazione on line su eventbrite.it. Per info palazzoblu.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.