No results found.
Il Museo Tepotratos di Monticchiello apre le porte all’arte contemporanea. Dal 23 settembre ospiterà, infatti, la mostra “Polemos e Logos: l'Armonia dei Contrasti come legge universale della Natura” curata da Alessandra Barberini, storica dell’arte e art director di Gad Art Factory. Il Museo delle tradizioni popolari di Piazza Nuova rimarrà aperto da martedì a domenica (ore 9 -12,30 | ore 15 – 18 | lunedì solo mattina) per ospitare il lavoro creativo sviluppato nell’ambito del progetto di valorizzazione territoriale in chiave artistica Primal Energy. La tappa senese dell’esposizione, che si concluderà domenica 30 ottobre, ospita i lavori creati site specific, frutto della ricerca artistica che ha preso avvio dal team di lavoro formato dagli artisti Flavio Renzetti, Andrea Cresti, Giuliana Marchesa, Massimo Costoli, Mauro Sini, Mauro Fastelli e Stefano Maretti con la partecipazione di Gerry Turano.
Le finalità - L’obiettivo dell’esposizione è quello di promuovere lo scambio tra territori attigui geograficamente al fine di alimentare un legame che prosegua il progetto di valorizzazione territoriale in chiave artistica originato con il lavoro di ricerca degli artisti di Gad Art Factory.
L’esposizione - La mostra spinge la creatività degli artisti oltre gli elementi fisici e, attraverso l’interazione con i quattro elementi fondamentali (aria, acqua, terra e fuoco) riesce a cogliere, anche solo per un attimo, quell’alcunché di sfuggente ed invisibile ai più che solo l’arte riesce a percepire e rappresentare. Non si tratta di una semplice esposizione di opere raccolte sotto uno stesso tema unificatore bensì di un evento appositamente ideato e creato da artisti e curatrice per la specifica occasione. La straordinaria sensibilità di ciascun artista, ci permette di cogliere l’invisibile e di entrare in contatto profondo con una realtà insospettata e insospettabile.
Patrocini e partner - La mostra s’inserisce nel cartellone di eventi “Maremma in contemporanea 2011” ed è ideata da Alessandra Barberini, in collaborazione con Regione Toscana, Province di Grosseto e di Siena, Comune di Scarlino e Comune di Pienza, Comunità Montana Amiata Val d’Orcia, Fondazione Musei Senesi e Museo Tepotratos.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.