Home » L’educazione stradale si impara a teatro con “E’ sbandato l’uomo ragno” e “Aci Babà e i 40 pedoni”

L’educazione stradale si impara a teatro con “E’ sbandato l’uomo ragno” e “Aci Babà e i 40 pedoni”

13/11/2013

No results found.

Riprende la campagna di sensibilizzazione all'educazione stradale promossa dall'Aci di Firenze e avviata da diversi anni da Pupi e Fresedde-Teatro Stabile di Innovazione a conferma della forte attenzione per le tematiche legate all'impegno civile, cammino già tracciato in passato con il progetto di “Teatro Educato”. Due le proposte: una per i piccoli delle scuole elementari Aci Babà e i quaranta pedoni scritto da Andrea Bruno Savelli per la regia di Angelo Savelli; l'altra per gli studenti delle scuole medie e superiori È sbandato l’uomo ragno scritto e diretto da Andrea Bruno Savelli. Due spettacoli di collaudato successo per rafforzare la campagna all'educazione stradale -e quindi civile- e alla prevenzione degli incidenti stradali presso le giovani generazioni.

Aci Babà e i quaranta pedoni - Una divertente fiaba moderna che racconta la storia di un bambino egiziano, figlio di una pasticcera, che vive in Italia. Alì conosce a memoria le regole del codice stradale e per questa grande passione è soprannominato Aci. Il suo sogno è di restare in Italia, diventare vigile urbano e avere un motorino.
Info - Lo spettacolo (pluripremiato al suo debutto nel 2004) sarà in scena in matinée al Teatro di Rifredi dal 12 al 15 novembre; al Teatro del Popolo di Castelfiorentino -con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano- il 17 novembre alle ore 17, e nel 2014 al Teatro Shalom di Empoli in matinée per le scuole il 12 febbraio e al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo il 13 febbraio.

È sbandato l’uomo ragno - Uno spettacolo incentrato sul tema degli incidenti stradali tra i giovani, fenomeno che non accenna a diminuire in maniera sostanziale, nonostante le continue e meritorie campagne di sensibilizzazione promosse dalla scuola, dall’Aci e dagli Enti Pubblici locali e nazionali. Tre ragazzi vivono felici la loro adolescenza e poi un avvenimento dirompente: un incidente stradale e le sue conseguenze. Sulla strada non si scherza, l'automobile può essere anche un'arma molto pericolosa. Un coinvolgente e divertente intreccio teatrale, dove la spettacolarità degli effetti audiovisivi e musicali serve come veicolo leggero per il trasporto di impegnative riflessioni.
Info - Lo spettacolo sarà in scena al Teatro di Rifredi, nell'ambito della rassegna Rifredi scuola, alle ore 10 il 26 e il 27 novembre il 26 anche serale ore 21.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.