No results found.
Orazio Borgianni, a causa del momento storico in cui visse, vide nell’acquaforte una nuova modalità di espressione ancora tutta da sviscerare: una ricerca segnica che aveva avviato il Parmigianino poco più di cent’anni prima rispetto a lui e che Federico Barocci, a cavallo tra il Cinquecento e il Seicento, portò a livelli di estrema raffinatezza tecnica e formale. Le acqueforti del Borgianni sono sperimentazioni grafiche, pensieri autonomi eseguiti con un tratto che definisce valori atmosferici e pittorici.
Il volume - Tutto questo oggi rivive nel libro "Orazio Borgianni: i segni incisi" di Luca Fiorentino ed edito da Betti Editrice. Il volume sarà inoltre presentato mercoledì 15 dicembre all'Istituto d'Arte Duccio di Buoninsegna di Siena, a partire dalle 17. All'incontro interverranno anche il dottor Gabriele Borghini e l'artista Fabio Mazzieri. Un appuntamento veramente imperdibile per chi apprezza l'arte semplice e intuitiva, ma profondamente immediata, creativa ed espressiva di Orazio Borgianni
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.