No results found.
E' prevista a settembre l'uscita del primo libro di Gabriele Milani intitolato “Guerra a Castiglioncello” (primamedia editore –Effigi Edizioni) che racconta una vicenda drammaticamente paradossale e ignota ai più avvenuta durante la Seconda Guerra Mondiale, all'indomani dell'armistizio dell'8 settembre 1943. Si tratta della battaglia navale che vide, forse per la prima volta, scontrarsi due incrociatori tedeschi contro due navi itaiane al largo di Livorno. In assoluto uno dei primi casi di rivotla delle forze armate italiane contro gli ex alleati nazisti. L'episodio, seppure ben vivo nella memoria dei testimoni del posto, era praticamente scomparso dalle cronache storiche di quel periodo.
Il volume - Quando alla mezzanotte tra l'8 e il 9 settembre 1943 l’incrociatore Foscari e il piroscafo Valverde lasciano Genova con destinazione Piombino, non sanno di andare incontro a un tragico destino. Poche ore prima la radio aveva trasmesso il comunicato del Maresciallo Badoglio che annunciava l’armistizio e la resa dell’Italia agli alleati. L’annuncio getta il Paese nel caos. La guerra è finita, sperano gli italiani. Ma la guerra, purtroppo continua ed anzi diventa, se possibile, più feroce e drammatica. Lo scoprono per primi i militari italiani che, senza ordini precisi, si ritrovano in balia degli eventi e sotto gli attacchi dei tedeschi. La battaglia navale a largo delle coste livornesi, che vedrà protagonisti Il Valverde e il Foscari, si inserisce in questo contesto ed è da considerarsi il primo esempio di resistenza delle forze armate italiane ai nazisti. Precede di poche ore quello ben più noto della Regia Nave Roma. Il racconto di quelle drammatiche ore riemerge oggi grazie a una ricerca accurata che svela un fatto di armi rimasto nell’oblio per tutti questi anni. I racconti degli ultimi testimoni di quei tragici fatti sono patrimonio comune a milioni di italiani che hanno vissuto il dolore della guerra.
Il libro comprende anche dettagliate le descrizioni delle quattro imbarcazioni coinvolte nella battaglia navale, con documenti inediti, fotografie rare e schede tecniche: incrociatore ausilirio Piero Foscari; piroscafo Valverde, posamine tedeschi Pommern e Brandenburg.
L’autore - Gabriele Milani, nato a Rosignano Marittimo (Li) nel 1964, è esperto di storia contemporanea e dal 2006 è socio dell’AIDMEN (Associazione Italiana Documentazione Marittima e Navale). Da alcuni anni conduce ricerche documentali che lo hanno portato alla stesura di questo suo primo libro.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.