No results found.
Sul palcoscenico del Teatro dei Rinnovati martedì prossimo 1° marzo, mercoledì 2 e giovedì 3, alle 21.15 arriverà “La Ciociara” di Annibale Ruccello, con la regia di Roberta Torre, produzione Fondazione Teatro di Napoli-Teatro Bellini. Nel cast Donatella Finocchiaro e Daniele Russo.
Lo spettacolo - Non si tratta del film che Vittorio De Sica, ispirandosi al romanzo di Alberto Moravia, diresse nel 1960. Una pellicola passata alla storia del cinema per la drammaticità di una vicenda terribile e ordinaria, ambientata in tempo di guerra, che consegnò l’Oscar a una giovane Sofia Loren.
La versione di Ruccello è una sorta di salto nel futuro. Dopo l’ultima pagina di Moravia, e oltre l’inquadratura finale del film, mezzo secolo dopo, ritroviamo Cesira e Rosetta, madre e figlia, catapultate in un’Italia alla soglia del miracolo economico, a litigare per l’acquisto di una macchina. Lo stupro è lontano, la guerra pure. Michele, l’uomo di cui Cesira era innamorata, il partigiano morto, è un sogno ormai sbiadito. Le due donne conducono una vita piccolo-borghese, sembrano tornate a una sorta di “normalità”. Ma la violenza subita e la disperazione, apparentemente accantonate, riaffiorano come fantasmi, seminando il germe di nuovi dolori, ancora più profondi. Una Ciociara dove dominano i ricordi di ciò che non c’è più e dove l’attaccamento ai beni di consumo rappresenta lo status-symbol di un benessere che tutto giustifica e sopisce. La scelta di Roberta Torre, di materializzare il passato con la proiezioni di immagini, sulle pareti di fondo, come spezzoni di vita vissuta, che si susseguono e segnano le tappe di questo amaro e doloroso racconto, rende la scenografia particolarmente suggestiva, creando un’interazione tra cinema e teatro.
Info - I biglietti possono essere acquistati contattando, dalle 9.30 alle 12.30 (escluso sabato e domenica), il call center allo 0577/292615-14; sul sito www.comune.siena.it - servizi on line - biglietteria; direttamente al Teatro dei Rinnovati lunedì 28 febbraio dalle 17 alle 20, martedì 1°, mercoledì 2 e giovedì 3 marzo dalle ore 16 fino all’inizio della rappresentazione. Prenotazioni, negli orari di apertura della biglietteria, allo 0577/292265.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.