Home » La dote della santa. Domenico Squillacioti presenta il suo libro alla Biblioteca Peppino Impastato

La dote della santa. Domenico Squillacioti presenta il suo libro alla Biblioteca Peppino Impastato

Cascina

13/03/2024

No results found.

Un volume che stimola a riflettere sull’incapacità delle classi dirigenti italiane a contrastare il radicamento della mafia a partire dal Mezzogiorno. Si tratta de “La dote della Santa. Oltre l’ostacolo, per un nuovo inizio” (Pacini Editore) di Domenico Squillacioti che sarà a Cascina per presentarlo giovedì 14 marzo. All’incontro, previsto alle 17.30 nella Biblioteca comunale Peppino Impastato (viale Comaschi 67), intervengono Don Armando Zappolini, parroco di Ponsacco, e Alberto Vannucci, ordinario di Scienza politica all’Università di Pisa. Coordina e introduce Bice Del Giudice, assessore alla cultura. Sarà presente l’autore.

I fatti descritti fanno riferimento ad avvenimenti realmente accaduti, ma sono stati trasfigurati dalla fantasia e dall’esperienza individuale dell’autore. Pure i personaggi sono frutto dell’immaginazione ma le loro vicende, i loro comportamenti, i loro modi di reagire e di pensare, sono plasmati sulla realtà culturale e sociale dei luoghi attraverso gli strumenti dell’invenzione romanzesca. L’idea e il disegno del racconto si basano sullo scontro cruento tra Fibbia e ’ndrangheta, due associazioni con caratteristiche profondamente differenti. I componenti della Fibbia ricorrono all’intimidazione, alla corruzione, all’intralcio della giustizia per perseguire, direttamente o indirettamente, qualsivoglia vantaggio materiale. Le loro maniere e atteggiamenti paternalistici, però, inducono quasi sempre i membri della comunità ad accettare i vantaggi dei ceti privilegiati, tutelati dalla Fibbia, come preordinati dal destino e non in contrasto con le tradizioni e con le leggi. D’altro canto, la ’ndrangheta, organizzazione mafiosa e sanguinaria, si sviluppa attraverso la speculazione edilizia, il traffico della droga e delle armi, il riciclaggio. Gradualmente, alleandosi con settori della Massoneria, infiltra le Istituzioni contrapponendosi allo Stato. La Fibbia è parte dello Stato. La ’ndrangheta è l’Antistato.
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.