Home » “La luce aperta”, mostra fotografica alla Sala Rosa dell’Università di Siena

“La luce aperta”, mostra fotografica alla Sala Rosa dell’Università di Siena

01/07/2011

No results found.

Proseguono le attività culturali alla Sala Rosa dell’Università di Siena. Sarà visitabile da domenica 3 luglio la mostra fotografica “La luce aperta”, organizzata nell’ambito del ciclo espositivo “Obiettivo 7 mm”. Si tratta di una mostra collettiva che raccoglie i lavori dei soci del Circolo Culturale “La Bottega dell’Immagine” di Siena, che da più di vent’anni si occupa di formazione sulla Comunicazione visiva nelle scuole medie e superiori della provincia. La mostra sarà visitabile, ad ingresso libero, fino al 28 luglio, negli orari di apertura della Sala Rosa, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 23 e la domenica dalle 14 alle 23, in Piazzetta Silvio Gigli 1.

L’inaugurazione ufficiale - Venerdì 8 luglio, alle 21.30, si terrà l’inaugurazione ufficiale con una tavola rotonda sul tema “Fotografare oggi. Perché.”, a cui interverranno Gigi Lusini, Fabio Bencini e Alessandro Pagni. “Questa mostra collettiva – spiegano gli autori - è una sintesi di una maniera rigorosamente filologica di approccio alla fotografia. Il nome “La Luce Aperta” si deve al fatto che da sempre nella Bottega dell’Immagine si cerca in tutti i modi di affinare le tecniche legate alla produzione delle immagini con una sinergia quasi totale delle conoscenze ed esperienze. E proprio in base a questa maturazione collettiva ogni socio si trova in grado di applicarsi e svolgere lavori completamente diversi”. “La mostra è tutta fatta in casa, – proseguono gli autori - dallo sviluppo alla stampa, e non nasconde l’illusoria speranza di far rivivere il concetto di fotografia in un momento di eccessiva, superficiale tracimazione di immagini digitali”.

Daydreamers - Sempre il 3 luglio sarà inaugurata alla Sala Rosa anche la mostra della scultrice Marcella Foresio intitolata “Daydreamers”, sette opere d'arte contemporanea collocate su ciascuno dei sette altari barocchi della ex chiesa di S. Mustiola o della Rosa, oggi biblioteca scientifica dell'Università di Siena e sala di lettura aperta alla cittadinanza. La mostra, curata da Fabio Canestri e Piergiacomo Petrioli, sarà visitabile fino al 31 luglio.

Per informazioni: 0577 232849

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.