Home » La Resistenza in Lucchesia, 15 scrittori raccontano la Liberazione. Lettura scenica

La Resistenza in Lucchesia, 15 scrittori raccontano la Liberazione. Lettura scenica

Giovedì 24 luglio alle 21.15

Castelnuovo Garfagnana

23/07/2025

Diventano lettura scenica i racconti contenuti nel volume “La Resistenza in Lucchesia. Racconti e cronache della lotta antifascista e partigiana” pubblicato nel ventennale della Liberazione (1965) dai Quaderni del Ponte di Piero Calamandrei e oggi di nuovo in libreria con Pacini Fazzi editore.

Il libro contiene, oltre alle cronache di quanto avvenne nei territori della Lucchesia (a firma di Augusto Mancini, Giovanni Carignani, Renato Bitossi e altri), 15 racconti a firma di altrettanti scrittori (da Tobino a Petroni, a Cancogni, Beconi, Benedetti, Sbrana, Fusco, Del Beccaro e tanti altri), con la prefazione di Carlo Ludovico Ragghianti allora presidente del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale.

L'evento fa parte della serie di appuntamenti “Mont'Alfonso sotto le stelle” e si terrà giovedì 24 luglio alle 21.15 in Piazza Luigi Carli a Castelnuovo di Garfagnana per iniziativa della Compagnia Arca Azzurra all'interno della Rassegna nata su impulso del Comune di Castelnuovo di Garfagnana, dell'Unione dei Comuni della Garfagnana.

La riedizione del volume è accompagnata dai saluti dell'assessora regionale alla Memoria Storica Alessandra Nardini, del presidente della Provincia Marcello Pierucci e da una introduzione storica di contestualizzazione firmata da Stefano Bucciarelli dell’ISREC Lucca.

Un libro doppio: da una parte la letteratura con le opere di 15 scrittori che della Lucchesia sono figli per nascita o per scelta; dall'altra la cronaca storica, concreta e puntuale dei fatti accaduti tra il 1921 e il 1945.

“Mi auguro che la lettura dei testi di questi grandi scrittori – afferma l'editrice Francesca Fazzi – saprà parlare al cuore e alla mente dei tanti giovani  che ne faranno tesoro nella costruzione della propria identità di cittadini italiani e ringrazio i promotori di questa iniziativa per aver dato nuova voce a questi testi”.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: