Un viaggio tra memoria, scrittura e identità femminile, nel cuore del progetto La Toscana delle Donne, che celebra il pensiero, la creatività e la voce delle donne nei territori della nostra regione. Mercoledì 15 ottobre alle 16.30 a Firenze, la Fondazione Franco Zeffirelli Onlus in Piazza San Firenze 5 ospita l’incontro “La scrittura e i luoghi dell’anima. Vite Nostre” nell’ambito della rassegna Animae Loci. Itinerario letterario e artistico alla ricerca dei luoghi dell’anima.
L’evento è realizzato grazie alla preziosa collaborazione di Pippo Zeffirelli, presidente della Fondazione Franco Zeffirelli Onlus, dall’Associazione culturale La Nottola di Minerva ETS.
Protagonista sarà Dacia Maraini, figura centrale della nostra letteratura, che con “Vita mia” (Rizzoli) ripercorre i legami familiari, l’infanzia, la forza della memoria e il dialogo tra generazioni. Accanto a lei, due autrici toscane che intrecciano la parola scritta con l’intimità dei legami familiari: Titti Giuliani Foti, con “Cara Mamma” (Lorenzo de’ Medici Press, prefazione di Dacia Maraini), un toccante omaggio al rapporto madre-figlia; ed Erica Gardenti Cassigoli, con “Ogni padre è stato bambino” (Passerotti), riflessione delicata e profonda sulla figura paterna.
Tre voci femminili, tre modi di raccontare l’anima attraverso la scrittura, i sentimenti e i paesaggi interiori. Un invito a riconoscersi e a riscoprirsi attraverso le parole, nel segno della forza e della sensibilità.
Moderano Cristina Manetti, ideatrice del progetto speciale La Toscana delle Donne e Stefania Costa, Associazione culturale La Nottola di Minerva; letture a cura di Maria Letizia Gorga.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.