Home » “La scuola delle donne” di Moliere al Teatro dei Rinnovati di Siena il 15 febbraio

“La scuola delle donne” di Moliere al Teatro dei Rinnovati di Siena il 15 febbraio

10/02/2011

I have head ➁ 2004 alluminio verniciato, lampada ambiente Courtesy Sergio Rossi Ph. Paolo Emilio Sfriso

Il sipario del Teatro dei Rinnovati si aprirà martedì prossimo, 15 febbraio, alle 21.15 su “Molière/La scuola delle mogli”, lo spettacolo prodotto dal Teatro di Dioniso e dalla Fondazione del Teatro Stabile di Torino, di e con Valter Malosti. Nel cast lo stesso Malosti, Mariano Pirrello, Valentina Virando, Giulia Cotugno, Marco Imparato, Fausto Caroli, Gianluca Gambino.

Lo spettacolo - La commedia ruota attorno al contrasto tra gelosia e ragione. Arnolphe, ricco borghese, sbeffeggiatore delle disgrazie coniugali e ossessionato dall’idea del tradimento, vuole costruirsi una moglie perfetta. Si appresta quindi a sposare Agnès, di molti anni più giovane, che lui stesso aveva cresciuto nella più totale ignoranza, con la complicità delle suore di un convento. Ma la natura, a volte, sceglie strade imprevedibili e l’ingenua ragazza si innamorerà del suo primo corteggiatore, cambiando, in maniera travolgente, il destino. L’amore e il dolore si scontrano, le contraddizioni dei personaggi, seppur paradossali, contribuiscono a renderli reali. Alla fine ritroviamo un Arnolphe vinto, perdente, che ci tocca nel profondo con la sua disperazione. Valter Malosti, che affronta, con questo lavoro, Molière per la prima volta, sostiene: “(…) se non si fa ridere con questo testo si fallisce (…)”. Interessante, infatti, il suo ricorso ai versi liberi, con rime, assonanze, giochi di parole ed espressioni francesi. 

L'opera - La scuola delle mogli è una commedia considerata autobiografica. Alla sua prima rappresentazione, il 26 dicembre 1662 al Palais Royal di Parigi, il drammaturgo francese si era sposato da pochi mesi con la giovanissima Armande Bejart.

Info - I biglietti possono essere acquistati contattando, dalle 9.30 alle 12.30 (escluso sabato e domenica) il call center allo 0577/292615-14; sul sito www.comune.siena.it - servizi on line - biglietteria; direttamente al Teatro dei Rinnovati lunedì 14 febbraio dalle 17 alle 20 e martedì 15 dalle 16 fino all’inizio della rappresentazione. Prenotazioni, negli orari di apertura della biglietteria, allo 0577/292265.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: