No results found.
Una sfida già persa eppure impossibile da evitare: è quella che Sergio Resta, chirurgo e alpinista deve affrontare quando scopre nell’anziano padre i primi inequivocabili segni dell’Alzheimer. E’ la storia vera raccontata ne “L’ultima arrampicata” (Mursia) in libreria in questi giorni, un libro che porta il lettore nelle pieghe di una malattia che in Italia colpisce 450
mila persone.
Il volume - Nel diario toccante del figlio che, impotente, assiste al progressivo e rapido decadimento del padre, ci sono i temi estremi dell’esistenza: i legami famigliari, il rapporto con la morte, il senso della sofferenza. L’ultima arrampicata, quella per accompagnare il padre verso la morte, Sergio deve affrontarla da solo. Ma in questo sforzo gli saranno preziosi
gli insegnamenti che il genitore gli ha trasmesso durante anni passati sui sentieri e sulle pareti, uniti dalla stessa passione per la montagna e le arrampicate. Il libro alterna ricordi delle arrampicate, dei momenti di complicità in mezzo alla natura alle cronache del presente: i primi segni del disorientamento, la perdita rapidissima delle facoltà mentali, la regressione, l’angoscia della madre.
La storia - L’insopportabile visione del padre, una volta bellissimo, che diventa un’ombra è straziante ma c’è in ogni brano del libro una pietas, un amore filiale che rende preziosa e toccante ogni pagina. C’è anche la rabbia per una fine ingiusta, beffardamente lontana da quella che era stata la vita vissuta. Sullo sfondo di questa storia c’è la montagna, palestra di vita e di valori, un luogo dove si impara a essere solidali a non abbandonare mai il compagno
di scalate. E quando il padre “abbandona la corda per volare via” arriva alla fine la serena rassegnazione. Qualcosa si è compiuto e quello che davvero conta è non aver abbandonato il compagno, padre e amico.
L’autore - Sergio Resta è nato a Roma nel 1957 e vive a Chiusi (SI). È chirurgo generale e specialista dei sistemi di emergenza territoriali. Svolge attività da libero professionista in Italia e all’estero. Autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche originali a stampa, è stato redattore
dell’Enciclopedia Medica Italiana per la sezione chirurgica. È praticante attivo di discipline sportive di contatto e potenza.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.