Home » La storia di Ficaiole in un libro. Domenica 8 maggio al Serremaggio

La storia di Ficaiole in un libro. Domenica 8 maggio al Serremaggio

05/05/2011

No results found.

Un piccolo borgo della campagna senese pulsante di storia rivive in un volume. Durante la festa del Serremaggio, a Serre di Rapolano, domenica 8 maggio (Grancia, ore 16) sarà presentato il volume “Piccolo borgo antico. Ficaiole nel Sentino senese” (primamedia editore - Edizioni Effigi) di Paolo Bracciali. Il libro ha il patrocinio del Comune di Rapolano Terme e della Provincia di Siena.

All'incontro, che rientra nel programma della 25° edizione di “Serremaggio – Festa di Ciambragina”, sarà presente, oltre l’autore, il sindaco di Rapolano Terme, Emiliano Spanu, Doriano Mazzini, delegato speciale per la salvaguardia del patrimonio storico-archivistico del comune di Rapolano, e l’archivista Cinzia Cardinali. Al termine, in collaborazione con la cooperativa Biancane, sarà offerto un buffet nella Sala del frantoio della Grancia di Serre.

“Il comune di Rapolano intende proseguire un percorso culturale che valorizza la storia del nostro territorio - commenta il sindaco Emiliano Spanu -. E il lavoro di Paolo Bracciali, oltre alle vicende storiche, ha sviluppato anche una consistente ricognizione catastale ed una precisa descrizione dei manufatti e delle strutture edilizie di quel borgo fortificato nel Sentino. tutte informazioni che potranno essere utili a chi in futuro vorrà eseguire interventi su questo agglomerato”.

Ficaiole è un piccolo borgo fortificato nella piana del Sentino, nel cuore della campagna senese, le cui origini risalgono al periodo longobardo. Nel Medioevo fu teatro di scontri tra senesi e fiorentini, e già nel 1100, al passaggio di Federico I di Svevia, è documentata la presenza di un fortilizio ai margini della palude di cui lo stesso Barbarossa avrebbe ordinato una prima bonifica. Dal XV secolo divenne proprietà dell’Ospedale Santa Maria della Scala, quale struttura fortificata al servizio della Grancia delle Serre. Ed è arrivato ai giorni nostri con la stessa struttura, divisa in terzi, ed il medesimo patrimonio edilizio.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.