No results found.
Un libro per tutti coloro che hanno a cuore il destino della Terra. Giovedì 10 novembre alle 18,30 nella tendostruttura allestita nei giardini de La Lizza, Silvano Focardi, in collaborazione con la Cooperativa A Tutto Mondo, presenta, “La Terra: un’isola nello spazio” (Edizioni Cantagalli) nell’ambito del III Salone degli Editori Senesi a cura di sienalibri.it.
La pubblicazione - Focardi, professore ordinario di Ecologia all’Università di Siena, spiega tra le pagine del volume quali sono i rischi a cui l’umanità va incontro perseverando nell’attuale regime di consumi. Le risorse naturali della Terra sono molte e in grado di rigenerarsi velocemente, ma non sono illimitate. I cambiamenti climatici, la scomparsa di alcune specie dalla flora e dalla fauna terrestre, i mutamenti nelle abitudini di alcuni animali sono piccoli campanelli d’allarme a cui tutti dovranno prestare maggiore attenzione. L’esempio citato nel volume è quello dell’Isola di Pasqua resa inabitabile per l’eccessivo sfruttamento delle risorse. La mancanza di legno per la costruzione di imbarcazioni e le grandi distanze da attraversare imprigionarono per sempre gli abitanti di Rapa Nui nella loro isola, impedendone la fuga verso territori migliori. Focardi paragona la Terra all’Isola di Pasqua, considerandola come un'isola nello spazio separata da altri mondi da distanze cosmiche che potrebbero impedire all’uomo di fuggire qualora ce ne fosse la necessità.
Il Salone degli Editori Senesi – L’iniziativa rientra nel calendario di appuntamenti del Salone degli editori senesi, a cura di sienalibri.it, giunto alla terza edizione e in programma fino al 20 novembre all’interno della XXI edizione di Leggere è Volare – Festa del libro per ragazzi e giovani. Per il terzo anno consecutivo, infatti, grazie alla collaborazione con sienalibri.it, il portale della cultura senese, 26 editori di Siena e provincia avranno un loro spazio espositivo, di vendita, di presentazioni e di incontri all’interno della tendostruttura per un totale di 10 appuntamenti.
Info - La tendostruttura rimarrà aperta con orario continuato dalle 9.30 alle 19.30 ai giardini de La Lizza. Infoline: 0577-391787 oppure redazione@sienalibri.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.