Home » La Terrazza, si entra nel vivo. Questo weekend due appuntamenti tra attualità e politica

La Terrazza, si entra nel vivo. Questo weekend due appuntamenti tra attualità e politica

Venerdì 11 e sabato 12 luglio

San Casciano dei Bagni

09/07/2025

La Terrazza Incontri_ ph Gabriele Forti

Entra nel vivo il calendario estivo de “La Terrazza”, la rassegna culturale che ogni anno porta a San Casciano dei Bagni parole, visioni e testimonianze del nostro tempo attraverso alcuni dei volti più importanti del panorama culturale italiano e internazionale, il tutto a titolo gratuito.

Il primo appuntamento del weekend sarà venerdì 11 luglio alle 21 in Piazza della Repubblica, dove sarà proiettato il film “How kids roll. I bambini di Gaza - Sulle onde della libertà”, alla presenza del regista Loris Lai. Il film è stato girato prima dello scoppio del conflitto a Gaza e, ambientato nell’anno 2003, racconta l’improbabile ma straordinaria storia dell’amicizia tra un bambino palestinese e uno israeliano uniti dalla passione per il surf. In un territorio segnato da guerre e tensioni, il film racconta la possibilità della convivenza, la forza dell’amicizia e la speranza in un futuro diverso, il tutto attraverso gli occhi di due bambini.

Il film è stato presentato in numerosi festival internazionali e ha ottenuto una candidatura ai David di Donatello 2025 nella categoria Miglior Regista Esordiente e ha vinto, nella giornata di lunedì 7 luglio, il premio come miglior “Opera prima e seconda”, alla 52esima edizione dei Premi Flaiano. La versione proiettata sarà in lingua originale (inglese/arabo/ebraico), con sottotitoli in italiano. La distribuzione è curata da Eagle Pictures.

Sabato 12 luglio invece, sempre in Piazza della Repubblica, alle 18, la giornalista e scrittrice Annalisa Cuzzocrea, sarà la protagonista del secondo appuntamento, dove presenterà il suo ultimo libro “E non scappare mai. Miriam Mafai, i segreti e la lotta nella tempesta della Storia”, edito da Rizzoli. A dialogare con l’autrice sarà Paolo Franchi, giornalista e commentatore politico italiano.

Il volume ripercorre la vita privata e politica di Miriam Mafai, una delle voci più libere e autorevoli del Novecento italiano, attraverso lettere, diari e ricordi personali custoditi in una scatola blu. Ne emerge un ritratto intimo, tra giornalismo, militanza e femminismo, che attraversa la storia italiana dal dopoguerra a oggi.

L’incontro sarà anche un’occasione per ricordare il forte legame tra Miriam Mafai e il nostro territorio, dove ha abitato per anni, a Cetona. Mafai è stata anche tra le protagoniste del Premio per il giornalismo culturale, ideato dal professore Lucio Villari insieme al Comune di San Casciano dei Bagni. Per alcuni anni Mafai partecipò come giurata alla selezione dei vincitori, affiancata da colleghi come Sandro Viola, Paolo Franchi, Nello Ajello, Enzo Golino e altri illustri giornalisti italiani.

Ricordiamo che gli appuntamenti proseguiranno per tutta l’estate. Per informazioni è possibile visitare il sito www.laterrazzaincontri.com oppure scrivere alla mail: info@laterrazzaincontri.com

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: