No results found.
Un progetto finalizzato a ridare voce e corpo alla produzione dello scrittore grossetano Luciano Bianciardi. Venerdì 24 gennaio, sul palco del Teatro dei Rozzi di Siena, andrà in scena la rivisitazione del suo capolavoro autobiografico La vita agra, che ha ispirato anche una felice opera cinematografica di Ugo Tognazzi. La rappresentazione, prodotta da “La Corte ospitale”, con musiche di Stefano De Ponti e le interpretazioni di Angelo Romagnoli, Rita Felicetti e Claudia Pinzauti, propone una rilettura del testo originario che si vuole accostare e sovrapporre, in chiave moderna, alla storia del dottor Faust.
Lo spettacolo - Il protagonista/scrittore, dopo il crollo di una miniera in cui perdono la vita molti operai, decide di trasferirsi a Milano per compiere una sorta di “vendetta sociale”. Nel frattempo, però, la vita, con i suoi problemi, incalza e, per sfortuna o indolenza, il protagonista si troverà ridotto a contare gli spiccioli per arrivare a fine mese e il suo spirito rivoluzionario si annullerà nella consapevolezza dell’incapacità di agire sullo stato delle cose.
Info - La prevendita dei biglietti è attiva on line, sul portale www.comune.siena.it, seguendo il percorso servizi on line-biglietteria; oppure, attraverso il servizio call center, ai numeri 0577 292614-15, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30, escluso i giorni di apertura della biglietteria. La vendita diretta ai Rozzi sarà invece in funzione il 23, in fascia oraria 17/20, e il 24, dalle 16 fino all’inizio dello spettacolo. Le prenotazioni telefoniche allo 0577 46960 sono possibili negli stessi giorni e orari della biglietteria.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.