No results found.
Il libro si prefigge da una parte di mettere in rilievo le alterne vicende e le diverse fasi che hanno caratterizzato il ruolo delle attrici nel cinema di ieri e di oggi, in relazione al mutare degli eventi storici, politici e sociali; dall’altra di contribuire ad una nuova narrazione di alcune delle migliori e pluripremiate interpreti del cinema italiano, in particolare di otto attrici che hanno un forte legame con la Toscana. Il volume propone i ritratti di otto famose interpreti toscane, vincitrici dei David di Donatello e dei Nastri d’Argento, grazie ad interviste inedite, dichiarazioni raccolte in occasione di premiazioni, anteprime, conferenze stampa: Stefania Sandrelli, Lucia Poli, Barbara Enrichi, Athina Cenci, Laura Morante, Alba Rohrwacher, Elena Sofia Ricci e la (quasi) toscana, Sandra Milo. “Ma chi sono le attrici che hanno fatto grande la storia del cinema: bamboline fragili o padrone della scena? Docili strumenti nelle mani dei registi o eroine portatrici di interpretazioni che hanno dato una precisa connotazione ai film?” – si domanda l’autrice – “È a partire da questi interrogativi che va riletta storia del cinema al femminile, alla ricerca di quel segno indelebile, che ancora non trova il riconoscimento che merita.Ripartiamo dunque dalla narrazione, dalla forza del racconto, dalla visibilità da continuare a dare alle protagoniste, alle Donne che fanno il cinema”.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.