Home » Le mille straordinarie vite dell’ultimo grande sognatore. Due incontri su Ambrogio Fogar

Le mille straordinarie vite dell’ultimo grande sognatore. Due incontri su Ambrogio Fogar

Domenica 24 e lunedì 25 agosto

Castiglione della Pescaia, Grosseto

21/08/2025

“Nella zona più meridionale del Sudamerica, Fogar trova un paesaggio fantastico dal punto di vista sia spirituale sia estetico. Si sente stranamente molto tranquillo. Una nave argentina addirittura lo fotografa: le due imbarcazioni si salutano e Ambrogio mette fuori il tendalino Surprise Città di Milano. Come insegnano i francesi, tuttavia, l’Horn si paga sempre: anche prima o dopo averlo doppiato. In quella estremità, infatti, venti violenti (superiori ai 100 chilometri orari), bufere intense e mari agitati possono provocare ondate di decine di metri d’altezza. E così si verifica con la brutta tempesta del 4 febbraio, con vento stimato attorno agli 80 nodi (circa 150 chilometri orari), nella quale incappa il Surprise quando ormai si trova 900 miglia a est del Cile. La burrasca è terribile: fa molto freddo e le onde s’infrangono su un fronte di 150 metri”.

Grazie a questo passaggio tratto dal libro di Lorenzo Grossi dal titolo "Ambrogio Fogar. Le mille straordinarie vite dell’ultimo grande sognatore" è come se ci trovassimo insieme al grande esploratore a bordo del Surprise, nel corso del giro del mondo in solitaria in barca a vela, compiuto tra la fine del 1973 e i primi mesi del 1974, navigando da Est a Ovest, contro le correnti dominanti.

Neve, aria, mare, ghiaccio, deserto sono state le sfide nelle quali si è cimentato Ambrogio Fogar nei suoi 64 anni di esistenza. Il libro di Lorenzo Grossi è un tributo a un uomo che non ha mai smesso di sognare e di emozionare.

GLI INCONTRI

Per conoscere meglio Ambrogio Fogar, la sua storia e le sue avventure sono in programma due incontri con l’autore: domenica 24 agosto a Castiglione della Pescaia (GR), nell’ambito del Festival del Cinema da Mare – Club Velico, ore 18; e lunedì 25 agosto a Grosseto, presso il Municipio comunale, piazza Duomo 1, ore 11. Dialoga con l’autore Luca Agresti.

L'AUTORE

Lorenzo Jacopo Grossi (Milano, 1989), laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, specializzato in Scienze Storiche, è giornalista professionista iscritto all’Ordine della Lombardia. Ha scritto migliaia di articoli per diverse testate: prima nei portali online specializzati come Datasport e Sportal, fino ad arrivare a Tgcom24, Telelombardia, La Gazzetta dello Sport, Sky Sport, Alanews e SportMediaset. Appassionato di storia, politica e dei racconti dei grandi personaggi, dal 2022 è un collaboratore de Il Giornale.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: