Home » Le opere di Massimo Scarfagna e la musica di Pier Narciso Masi a Rapolano Terme il 30 novembre

Le opere di Massimo Scarfagna e la musica di Pier Narciso Masi a Rapolano Terme il 30 novembre

29/11/2013

No results found.

L’olivicoltura a braccetto con l’arte per un’esperienza sensoriale a tutto tondo tra gusto e cultura. È questo il leitmotiv che animerà sabato 30 novembre la prima giornata di Girolio a Serre di Rapolano, festa dell’olio extravergine di oliva organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Serremaggio, il Centro commerciale naturale “Le terme”, la Fondazione Musei Senesi e l’Associazione Nazionale Città dell’Olio e col patrocinio dell’Amministrazione Provinciale. Scienza, arte e musica celebrano la rinascita dell’olivo dopo la gelata dell’‘85: questo il tema dell’inaugurazione della due giorni dedicata alla produzione di olio d’oliva rapolanese. A questa rinascita è dedicata la mostra dello scultore Massimo Scarfagna che aprirà sabato 30 novembre alle 17.30 al Museo della Grancia di Serre di Rapolano. In mostra ci saranno imponenti sculture lignee realizzate su interi tronchi di olivo. Gli stessi olivi che il gelo aveva seccato durante la gelata del 1985. Opere che, dal cuore del legno, arrivano dirette nell’animo di chi le osserva. La mostra resterà aperta fino al 31 gennaio 2014.

Conferenza-dibattito - Prima del taglio del nastro iniziale dell’esposizione si terrà dalla conferenza-dibattito La conduzione dell’oliveto a seguito della gelata dell’‘85, curata dagli studenti dell’Istituto agrario Bettino Ricasoli di Siena (ore 16). Alle 18.30, concerto di pianoforte al Teatro Gori del maestro Pier Narciso Masi: durante la performance di quello che viene considerato uno dei massimi esponenti della musica da camera attualmente in attività, verranno raccolte offerte da devolvere in beneficienza al “Punto Amico” di Serre di Rapolano. Il primo giorno di festeggiamenti si concluderà con una cena al Granaione a base di prodotti e olio nuovo proveniente dalle aziende del territorio, organizzata dalla Pro Loco Serremaggio (ore 20).

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.