Home » Le radici dell’orgoglio. La storia del movimento e della comunità LBGTQIA+ in Italia

Le radici dell’orgoglio. La storia del movimento e della comunità LBGTQIA+ in Italia

Presentazione il 15 ottobre alle 17 nell’Open Space della Galleria Immaginaria

Firenze

13/10/2025

Un viaggio appassionante attraverso le vicende, gli scandali e le trasformazioni che hanno segnato la storia della comunità LGBTQIA+ italiana dal secondo dopoguerra alla nascita del movimento di liberazione omosessuale. Verrà presentato mercoledì 15 ottobre alle 18 nell’Open Space della Galleria Immaginaria di Firenze, in via del Trebbio 14, il libro “Le radici dell’orgoglio” di Giorgio Umberto Bozzo.

L’incontro è pensato come una vera e propria lezione/spettacolo. Tra aneddoti sorprendenti, personaggi insoliti e momenti emblematici, l’autore ricostruisce con ironia e partecipazione le radici di un movimento che ha cambiato la società italiana, offrendo una prospettiva viva, coinvolgente e tutt’altro che accademica.

IL LIBRO

La storia del movimento e della comunità LBGTQIA+ in Italia attraverso le testimonianze dirette di protagonisti e osservatori privilegiati (attivisti, simpatizzanti, giornalisti, insegnanti, accademici, politici, medici, musicisti, artisti e scrittori) e il racconto di fatti e vicende di cronaca, politica, costume, spettacolo e società, con la volontà di recuperare una memoria storica collettiva e comunitaria prima che vada definitivamente perduta.

In questo primo volume (1960-1972), si ripercorre il decennio che ha preceduto la comparsa in Italia di una coscienza di liberazione omosessuale e i primi due anni di vita del Fuori!, il movimento che, fondato tra la primavera e l’estate del 1971, si pone da subito con gioia rivoluzionaria in una posizione di critica e sfida alle strutture sclerotizzate della società patriarcale ed eteronormativa.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: